San Severino Marche - giacomo lisia

Vai ai contenuti

Menu principale:

San Severino Marche

 

SAN SEVERINO MARCHE
Abitanti 13.500, forse la città più ricca di monumenti della provincia, con la suggestiva piazza del Popolo (sec. XIII), su cui si affacciano portici e bei palazzi, e il castello sul vicino colle (Duomo vecchio, sec. X). Monumenti: chiese di S. Agostino (sec. XIII), di S. Domenico ed ex convento (944), di S. Lorenzo in Doliolo (sec. XI), S. Maria del Glorioso (sec. XVI) e di S. Maria della pieve (sec. XI-XII). Palazzi: del comune (sec. XVIII), Servanzi (sec. XVI), Collio (sec. XVIII), dei Governatori (sec. XVI). Nel territorio comunale varie ed interessanti frazioni come Aliforni, Canfaito, Carpignano, Elcito, Pitino, Serralta. Museo archeologico "G. Moretti", Pinacoteca "Tacchi-Venturi".

Notizie tratte da   "mc regione marche - provincia di macerata" Edito dalla Regione Marche - Giunta Regionale  -  1984

 
 
 
 
 
 
 
Apiro Poggio San Vicino Cingoli San Severino Marche Matelica Gaglione Esanatoglia Fiuminata Sefro Pioraco Camerino Castelraimondo Serrapetrona Caldarola Belforte Del Chienti Camporotondo Di Fiastrone Cessapalombo Pievebovigliana Serravalle Di Chienti Muccia Pieve Torina Monte Cavallo Fiordimonte Fiastra Acquacanina Visso Castelsantangelo Sul Nera Ussita Bolognola Sarnano San Ginesio Gualdo Penna San Giovanni Monte San Martino Sant'Angelo In Pontano Colmurano Loro Piceno Urbisaglia Mogliano Petriolo Tolentino Corridonia Monte San Giusto Morrovalle Macerata Pollenza Treia Appignano Montefano Recanati Montecassiano Porto Recanati Potenza Picena Montecosaro Civitanova Marche Montelupone Ripe San Ginesio
 
 
 
 
 

CLICCA SULLE FOTO PER INGRANDIRLE

 
Torna ai contenuti | Torna al menu